- stimolo
- stì·mo·los.m.1. OB LE bastone terminante con una punta, usato per incitare i buoi o altri animali da lavoro | fig., fastidio, tormento: parendo questo stimolo troppo grave e troppo noioso alla donna, si pensò di volerlosi levar da dosso (Boccaccio)2. AU fig., movente che spinge ad agire in un certo modo, incentivo, incitamento: ha bisogno di stimoli per lavorare, lo stimolo del successo ha fatto sì che arrivasse ai vertici della carrieraSinonimi: incitamento, incoraggiamento, 1invito, pungolo, sollecitazione, spinta, sprone.Contrari: disincentivazione, freno, impedimento, 1remora.3. AU spinta, impulso a soddisfare una necessità fisiologica: lo stimolo della sete, della fameSinonimi: 1impulso, istinto.4. TS fisiol. qualsiasi agente o condizione capace di determinare modificazioni morfologiche o anche funzionali in una struttura organica suscettibile di reazione: stimolo eccitatore, inibitore; stimoli esterni, quelli che provengono dall'ambiente in cui vive l'organismo; stimoli interni, particolari fattori dell'organismo che influenzano l'attività del sistema nervoso\VARIANTI: stimulo.DATA: av. 1302 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. stĭmŭlu(m).
Dizionario Italiano.